Gravissima aggressione squadrista a Cremona.
Riportiamo da Informa-azione: “Ieri sera, un folto gruppo di fascisti, anche venuti da fuori città, hanno aggredito alcuni compagni del CSA Dordoni che si trovavano dentro la loro sede. Questa è stata la risposta dei fasci ad un giorno precedente abbastanza ad alta tensione, dove alcuni fasci le hanno prese nelle vie del centro di […]

Saronno: proiezione “EU 013 L’ultima frontiera” e discussione
In un periodo in cui il diverso è visto come un nemico, a fronte della criminalizzazione dei bisogni e della povertà, l’ assemblea anti-fascista del Saronnese promuove un momento di riflessione sulla realtà della migrazione e di come sia gestita nella fortezza Europa. Il documentario “EU 013 L’Ultima Frontiera”, di Raffaella Cosentino e Alessio Genovese, […]
Sabato 24: corteo contro la sorveglianza speciale!
Ore 15.30 ritrovo in Piazza San Francesco, Saronno. A fine corteo non andate via: mangiamo tutti assieme, e poi tutti a TAZzare! SORVEGLIARE È PUNIRE In seguito alle dodici morti di Parigi si sono svolti numerosi cortei, presidi e manifestazioni in solidarietà alle vittime, non solo in Francia ma anche in tutto il resto d’Europa […]

Lunedì 19, a Ispra: Il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione
Lunedì 19 gennaio 2015 ore 21.30 Al Circolo culturale ANPI Punta e Mazzetta via Luigi Banetti, 1 – Ispra (VA) NELL’OCCHIO DEL CICLONE. Il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione Incontro pubblico con Daniele Pepino Proiezione del video: Y.P.J. Un giorno in Siria tra le donne curde combattenti Mostra fotografica sulle combattenti curde Nell’incendio del […]

Iniziative contro la sorveglianza speciale!
Il 27 Gennaio a Varese si svolgerà l’udienza per la sorveglianza speciale proposta dalla Questura varesina ad un ragazzo di Saronno. Ecco le iniziative di avvicinamento a questa data: 10/1 – h 18.00 – COX 18 – presentazione de “La Saronno che vorrebbero” e discussione sulla deriva securitaria nella città saronnese 15/1 – h 21.00 […]

Saronno: sorvegliare è punire!
BANDITI DA SARONNO sorvegliare è punire “Non si può fare alcuna assegnazione sul ravvedimento dei confinati politici” Buzzi, ispettore del ministero dell’Interno, 1934 Il 17 dicembre è stata notificata ad un nostro compagno la richiesta, da parte del Questore di Varese Francesco Messina, di applicare nei suoi confronti la sorveglianza speciale, con annesso obbligo di […]

Sabato a Saronno: continua “Affonda la ronda”
Sabato 13 dicembre a Saronno. Dalle 14.00 presso il passaggio pedonale dell’ex Pretura a Saronno (accessi da via Padre Monti o da via Nicolò Tommaseo): MOSTRA SUI CIE Uno sguardo sui Centri di identificazione ed espulsione, lager contemporanei, emblema del dominio dell’uomo sull’uomo: come nascono, cosa e dove sono, quali le più significative rivolte degli […]

Sabato: Fermiamo gli scarichi di veleni nell’Olona!
FERMIAMO GLI SCARICHI DI VELENI DELLA PERSTORP NEL FIUME OLONA! PRESIDIO A CASTELLANZA, Sabato 13/12 dalle 10.00 alle 14.00. DAVANTI AI CANCELLI DEL POLO CHIMICO, C.so Sempione 13 http://assembleanoelcon.blogspot.it/

Saronno ordina: la polizia deve multare.
Da: Lo Stroligh. Saronno – Lo scorso 31 maggio, durante il consiglio comunale, a larga maggioranza, sono stati modificati e approvati 3 articoli del regolamento della polizia locale. Essi riguardano principalmente limitazioni della libertà personale, aspetti e azioni della vita quotidiana censurati e sanzionati con lo scopo di prevenire potenziali situazioni, che creino potenziali contesti, […]

“Audio: il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione
Da: Lo Stroligh. “Il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione”. Martedì 25 Novembre si è svolto un incontro al Kinesis di Tradate sulla resistenza in Kurdistan, portata avanti dal PKK-PYD: un movimento popolare di uomini e donne, al di là delle barriere nazionali, etniche e religiose. Proponiamo di seguito un montaggio degli interventi di Daniele […]

La mappa delle 22 industrie autorizzate a scaricare in deroga.
Questo è l’elenco delle 22 industrie autorizzate – nella sola provincia di Varese – a sacricare in deroga in fognatura e quindi nei depuratori, mettendone spesso in crisi la capacità depurativa. I depuratori scaricano i loro liquami nei fiumi: cosa finisce dentro l’Olona, il Lura, il Bozzente, il Ticino?

Nell’occhio del ciclone. Materiali scelti.
Pubblichiamo la raccolta di materiali diffusa in occasione dell’incontro “Nell’occhio del ciclone. Il popolo curdo tra resistena e rivoluzione“, aggiornata con la seconda parte dell’articolo scritto da Daniele Pepino.
Basta deroghe agli scarichi! Audizione Assemblea popolare No Elcon
Martedì 9 dicembre, dalle 19 alle 20. L’Assemblea presenterà lo stato delle deroghe agli scarichi industriali che avvelenano il nostro fiume, in attesa dell’imminente conferenza dei servizi che deciderà per il rinnovo della Deroga alla ditta PERSTORP di Olgiate Olona, che con le sue aldeidi nocive causa la puzza insopportabile che subiamo da anni! Organizzeremo […]

Giovedì 11, a Ispra: un viaggio nel paese degli uomini integri.
Giovedì 11 dicembre, ore 21.30, al Circolo Anpi Punta e Mazzetta: “Burkina Route – voyage dans le pays des hommes integres”, di I.Lucia e R.Monzin Seguirà aggiornamento sulla situazione del paese, di recente palcoscenico di una importante e sottaciuta insurrezione popolare che ha visto un popolo africano scacciare oltre confine con coraggio e sacrificio un […]

Milano resiste agli sgomberi
Video-racconto della settimana di resistenza agli sgomberi dal 17 al 23 novembre a Milano. Uniti si vince! Basta sgomberi!

Domenica 30 a Gallarate: Presidio antisfratti
Domenica 30 novembre, ore 15, Piazza Libertà, Gallarate: presidio per continuare la resistenza, dopo l’ennesimo sfratto.

26/11 Cronaca dell’ennesimo sfratto in provincia di Varese.
Stamattina, 26 novembre, alle 6.30 numerose volanti e due camionette di celere, si sono presentate sotto casa di Lucrezia e Mario per sfrattarli dalla loro abitazione: un alloggio Aler in cui vivevano da vent’anni. Poco dopo, numerosi solidali sono accorsi sul posto per sostenere la famiglia. I fabbri, scortati dalle forze dell’ordine, sono entrati nell’appartamento […]

25/11 Il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione.
Nell’occhio del ciclone. IL POPOLO CURDO TRA RESISTENZA E RIVOLUZIONE. MARTEDÌ 25 NOVEMBRE, ORE 20.30 Nell’incendio che dilaga in Medio Oriente, l’ordine imperiale si sta sgretolando. Crollano gli Stati nazione, si sfaldano le frontiere… Tra le macerie dell’ordine mondiale, il popolo curdo si trova, ancora una volta, “nell’occhio del ciclone”, in mezzo a massacri, pulizie […]

22/11 presidio No TAV al carcere di Busto. Sabotaggio compagno di chi lotta!
SABOTAGGIO COMPAGNO DI CHI LOTTA! Sabato 22 novembre alle 14.30, presidio fuori dal carcere di Busto Arsizio, via Cassano Magnago 102 Rinchiuso nel carcere di Busto Arsizio, tra le centinaia di detenuti, c’è anche Lucio, un compagno No TAV arrestato l’11 luglio insieme ad altri due compagni, Graziano e Francesco, per un sabotaggio al cantiere TAV […]