
Tutti a fianco della famiglia Uva
Lunedì 30 Giugno – Tribunale di Varese Alle ore 9.00 – Piazza Cacciatori delle Alpi 4, 21100 Varese Il pm Felice Isnardi, al termine della sua requisitoria nell’udienza preliminare che si è svolta il 9 giugno nell’aula Gup del tribunale di Varese, ha chiesto il proscioglimento dall’accusa di omicidio preterintenzionale di un carabiniere e dei sei poliziotti […]

Cena (menu meridionale) al TeLOS
Giovedì 19 giugno alle 20.00: CENA al TeLOS! (Via Milano 17, Saronno) – menù meridionale – Occorre prenotarsi, così i rinomatissimi chef saronnesi sanno quante bocche ci sono da sfamare. Per farlo scrivete qui: collettivolafenice@email.it lasciando il nome e il numero delle prenotazioni Menu:

14/06 Corteo a Saronno: dopo il 25 aprile si riparte insieme.
Sabato 14 giugno. CORTEO A SARONNO. Dopo il 25 aprile si riparte insieme La resistenza si fa tutti i giorni. Ritrovo alle 14.30 in piazza mercato. Assemblea antifascista saronnese.

Liberi di R-esistere
L’Antifascismo nelle Lotte Sociali e Ambientali. Piazza Don L. Sturzo, Legnano Contro gli sfratti – Per il diritto alla casa Contro il Job Act – Per il diritto minimo garantito per tutti Contro la devastazione dei territori – Per il diritto di riprenderceli Contro le discriminazioni e i CIE – Per il diritti dei migranti […]
Presidio in solidarietà agli imputati per la lotta alla Bennet di Origgio
Venerdì 13 giugno 2014 ultima udienza del processo contro i lavoratori e i solidali della lotta alla Bennet di Origgio. Nel 2008 gli operai delle cooperative Leonardo e Java (che hanno un appalto al magazzino centrale dei supermercati Bennet), hanno lottato per mesi per rivendicare il rispetto del contratto collettivo nazionale e dei propri diritti, […]

Il 25 aprile a Varese. I giorni della speranza e del castigo.
Venerdì 16 maggio, ore 21.30. Al Circolo culturale ANPI, via Luigi Banetti, 1. Ispra Serata con Franco Giannantoni per la presentazione del suo nuovo libro: “I giorni della speranza e del castigo – il 25 aprile a Varese”. La resa nazifascista. Il Tribunale del popolo. Il campo di concentramento di Masnago. I processi della Corte d’Assise. […]

15/05, Saronno. I dannati della metropoli
Giovedì 15 maggio 2014, ore 21. Al TeLOS, Via Milano 17, Saronno. Presentazione del libro: I DANNATI DELLA METROPOLI Etnografie dei migranti ai confini della legalità. Parteciperà l’autore Andrea Staid Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti […]

Tradate 12 maggio: fermiamo la Varesina Bis! Assemblea pubblica.
Il Comitato No Varesina bis di Tradate invita tutti i cittadini a discuterne LUNEDI 12 MAGGIO 2014 ore 21:00. Villa Truffini, corso Bernacchi – Tradate La Varesina bis rientra nel devastante progetto della Pedemontana , una “grande” opera, inutile e costosa, attraverso la quale la Regione Lombardia toglie soldi pubblici (cioè i nostri) a istruzione, sanità, servizi pubblici per […]

Presidio al tribunale di Busto Arsizio
Venerdì 9 maggio 2014 ore 9.30. PRESIDIO al TRIBUNALE di BUSTO ARSIZIO IN SOLIDARIETÀ AGLI IMPUTATI PER LA LOTTA ALLA BENNET DI ORIGGIO. LA SOLIDARIETÀ È UN’ARMA, USIAMOLA! (saranno sentiti gli imputati, è importante la presenza di tutti)

Pullman dalla provincia per il corteo No TAV
Assemblea delle realtà di movimento della provincia di Varese Scarica il l’approfondimento, le informazioni per i pullman che partiranno dalla provincia di Varese e il programma delle iniziative locali contro le devastazioni del territorio. PARTENZE DA TRADATE E VARESE IN PULLMAN – ORE 10 CIRCA PER INFO E PRENOTAZIONI: varese.valsusa@gmail.com 10 MAGGIO, CORTEO NO TAV A […]

Spettacolo e cena, Assemblea Popolare No Elcon
Cena di autofinanziamento. Domenica 11 maggio dalle ore 20.00, presso il Circolo Rurale “Buon Gesù”, in via Sempione 58 a Olgiate Olona. Prima della cena, dalle 18.00 ci sarà lo spettacolo “Il rifiuto del rifiuto” storia della lotta di Buscate. Il contributo consigliato è di 15 Euro. Sconti famigliari. Bambini fino a 12 anni gratis. […]

4/05 Incredibile manoscritto di Dante ritrovato in Val Susa…
Domenica 4 maggio. Kinesis, Via Carducci 3, Tradate. Nell’Era frenetica e moderna, la scoperta nelle Alpi di Susa del canto perduto del Sommo Poeta, narrando le gesta coraggiose e l’orgoglio d’una gente ricattata, luce fa sul criminal potere che le nostre terre a suo consumo vuole. DANTE ALIGHIERI: INFERNO, canto XXXIII bis ORE 19: banchetto […]

INIZIATIVA RINVIATA! 3/05 Liberi di R-esistere. L’antifascismo nelle lotte sociali e ambientali.
ATTENZIONE: L’INIZIATIVA È RINVIATA AI PRIMI DI GIUGNO. Piazza Don L. Sturzo, Legnano. Sabato 3 maggio 2014. Assemblee pubbliche aperte: h 10.00: Riprenderci il territorio h 11.30: I diritti da difendere e da conquistare h 13.00: Intervento musicale h 14.00: L’antifascismo oggi h 15.00: Intervento musicale h 16.00: La repressione nelle lotte, “Colpevoli di resistere” h 17.30: Futuro della piazza h 18.30: Aperitivo […]

Verso il 10 maggio: rilanciamo le lotte!
Rispediamo al mittente le accuse di terrorismo! Rilanciamo le lotte! Un mese di iniziative verso il corteo del 10 maggio a Torino!

30/04, Saronno: Incontro pubblico “Colpevoli di resistere”
Auditorium Aldo Moro, Viale Santuario, Saronno. Mercoledì 30 aprile, alle 21. Incontro pubblico in vista del corteo del 10 Maggio a Torino. COLPEVOLI DI RESISTERE Interventi: * L’accusa di terrorismo e la criminalizzazione del movimento NOTAV * Cronistoria della ventennale lotta contro il TAV * Testimonianza di alcuni NOTAV valsusini * Discussione

Colpevoli di resistere. Manifestazione popolare No TAV. Pullman dalla provincia.
Scarica il l’approfondimento, le informazioni per i pullman che partiranno dalla provincia di Varese e il programma delle iniziative locali contro le devastazioni del territorio. Il 22 maggio a Torino si aprirà il processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò accusati di terrorismo per il sabotaggio di un compressore. Attraverso l’accusa di terrorismo contro […]

La loro ipocrisia, la nostra resistenza.
La loro ipocrisia, la nostra resistenza. Un altro 25 aprile. Una nuova occasione per la giunta attuale, i suoi simpatizzanti e gli aspiranti successori di avere una vetrina in cui svendere parole come libertà o resistenza. Probabilmente è da decenni che ciò accadde, ma è da alcuni anni, però, che vengono contestati, perchè crediamo che […]