Approfondimenti
approfondimenti

Trasmissione di Radiocane sulla lotta contro gli scarichi in deroga nell’Olona.
Tra i molteplici percorsi delle nocività ci sono quelli che seguono gli alvei dei fiumi e penetrano nelle falde acquifere; tra le svariate modalità del malaffare vi sono quelle che usufruiscono del sistema delle deroghe e delle concessioni di chi, facendo le leggi, ha già previsto l’inganno. La vicenda dell’Olona rappresenta una di quelle situazioni […]

Pedemontana: a che punto siamo.
Ascolta l’intervista. Fonte: Radio Onda d’Urto Nuovo atto nella complessa storia della Pedomontana, una delle tante autostrade che ha accellerato il suo iter costruttivo attorno al grande evento Expo 2015. I soldi sono finiti e non si trovano investitori privati che investano nell’opera. Il project financing non ha funzionato con Bre.Be.Mi. e con Pedemontana si […]

TeLOS ritorna ad occupare!
IERI SPAZIO ABBANDONATO AL DEGRADO E ALL’ABBANDONO DA OGGI SPAZIO SOCIALE VIVO, LIBERO E APERTO Il Telos ha di nuovo uno spazio, siamo in via Gorizia 28 a Saronno.

Corrispondenze dal Rojava (1)
Fonte: Radio Blackout. Al centro di pesanti interessi geostrategici, il cantone del Rojava, nel Kurdistan siriano, è da due anni anche il territorio di un’intensa sperimentazione sociale e politica, dove l’ipotesi del Confederalismo Democratico, teorizzato negli ultimi anni di prigionia dal leader del Pkk Abdullah Öcalan, sta prendendo forma e consistenza. Oltre la vecchia realtà […]
Sabato 24: corteo contro la sorveglianza speciale!
Ore 15.30 ritrovo in Piazza San Francesco, Saronno. A fine corteo non andate via: mangiamo tutti assieme, e poi tutti a TAZzare! SORVEGLIARE È PUNIRE In seguito alle dodici morti di Parigi si sono svolti numerosi cortei, presidi e manifestazioni in solidarietà alle vittime, non solo in Francia ma anche in tutto il resto d’Europa […]

Saronno ordina: la polizia deve multare.
Da: Lo Stroligh. Saronno – Lo scorso 31 maggio, durante il consiglio comunale, a larga maggioranza, sono stati modificati e approvati 3 articoli del regolamento della polizia locale. Essi riguardano principalmente limitazioni della libertà personale, aspetti e azioni della vita quotidiana censurati e sanzionati con lo scopo di prevenire potenziali situazioni, che creino potenziali contesti, […]

“Audio: il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione
Da: Lo Stroligh. “Il popolo curdo tra resistenza e rivoluzione”. Martedì 25 Novembre si è svolto un incontro al Kinesis di Tradate sulla resistenza in Kurdistan, portata avanti dal PKK-PYD: un movimento popolare di uomini e donne, al di là delle barriere nazionali, etniche e religiose. Proponiamo di seguito un montaggio degli interventi di Daniele […]

La mappa delle 22 industrie autorizzate a scaricare in deroga.
Questo è l’elenco delle 22 industrie autorizzate – nella sola provincia di Varese – a sacricare in deroga in fognatura e quindi nei depuratori, mettendone spesso in crisi la capacità depurativa. I depuratori scaricano i loro liquami nei fiumi: cosa finisce dentro l’Olona, il Lura, il Bozzente, il Ticino?

Nell’occhio del ciclone. Materiali scelti.
Pubblichiamo la raccolta di materiali diffusa in occasione dell’incontro “Nell’occhio del ciclone. Il popolo curdo tra resistena e rivoluzione“, aggiornata con la seconda parte dell’articolo scritto da Daniele Pepino.
La vittoria di Salvatore è la vittoria di tutti: basta sfratti!
Nel pomeriggio di Giovedì 2 Ottobre, Salvatore de Magistris si è incatenato davanti al comune di Busto Arsizio. Sotto sfratto, ha ottenuto l’assegnazione di una casa popolare dell’ALER. Ma a sua insaputa è stato truffato: ha dovuto pagare 2600 euro, per ottenere le chiavi della casa, senza la possibilità di poterla visionare. L’appartamento è stato […]
La Saronno che vorrebbero
La Saronno che vorrebbero Un testo che propone alcune riflessioni intorno alle ordinanze e nuove regole di polizia liberticide approvate a Saronno e sulle ultime azioni repressive. Per commenti, idee, copie cartacee e quant’altro scrivete alla mail indicata nell’opuscolo Le città sono in continuo mutamento. Il cambiamento è quasi sempre subito dalle persone che le vivono. […]

Un contributo audio sul corteo 25 aprile 2014 a Saronno
Riportiamo da Lo Stroligh. 25 aprile 2014, Saronno – Giornata di contestazioni e scontri in occasione della festa di liberazione dall’occupazione nazi-fascista. Alcuni partecipanti al corteo ci raccontano com’è andata.
Saronno. PD: Parliamo di Destra
Riportiamo da: Lo Stroligh Nel 2010 il PD vince, con una coalizione aperta a sinistra, le elezioni comunali a Saronno. Dopo 10 anni di amministrazione forzista (più uno di commissariamento) la città degli amaretti pare essere finalmente pronta al cambiamento. La campagna elettorale è tutta un tripudio di voglia di fare e di cambiare ed […]

Un altro filamento: il sistema Pedemontana
Fonte: Radiocane. La Pedemontana. Non solo un’autostrada, ma un filamento di quella ragnatela che, tra assi viabilistici, linee ad alta velocità e poli intermodali, sta ridefinendo il territorio lombardo, già industriale e ancor prima agricolo, in funzione di un sistema più generale di flussi. In vista della manifestazione che si terrà a Lomazzo, domenica 13 aprile 2014, […]

Grandi opere e logistica: devastazione e saccheggio.
GRANDI OPERE E LOGISTICA: DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO Programma delle iniziative contro la devastazione del territorio. Le grandi opere sono il bancomat dei partiti. Puntualmente, emerge qualche scandalo corruttivo tra politica e realizzatori delle opere: non sono eccezioni, ma è il sistema tangentizio 2.0 del dopo tangentopoli. La lottizzazione degli appalti delle opere pubbliche è cosa […]

Dalla parte del movimento No TAV
L’Assemblea delle realtà di movimento della provincia di Varese, invita tutte e tutti ad un incontro pubblico Il 14 febbraio, al Kinesis autogestito – Via Carducci 3 – Tradate, alle 21 Volantone con approfondimento sugli ultimi arresti. Evento facebook. Per la prima volta in Italia, da almeno trent’anni a questa parte, un movimento di massa rivendica […]

Trasmissione radio sugli sgomberi di Saronno e Milano
Ascolta la trasmissione. Milano e Saronno. In una mattina vengono sgomberate due occupazioni divenute negli ultimi mesi importante punto di riferimento aggregativo e abitativo. Lo sgombero del Circolo di via del Fusaro a Milano e della casa occupata di Via Don Monza a Saronno vengono attuati in contemporanea,

Cécile Kyenge & Fabio Zerbini. Due pesi … tre misure …
Scarica in formato pdf. In questi ultimi giorni, Cécile Kyenge (medico-oculista, ministra per l’integrazione) ha subito alcune fastidiose indiscrezioni da parte del quotidiano «La Padania», organo della Lega Nord, accompagnate dai soliti insulti razzisti. In questi stessi giorni, per la precisione il 14 gennaio a Milano, Fabio Zerbini (operaio, attivista del sindacato SiCobs) ha subito una […]

Le ultime sui 4 arrestati No TAV del 9 dicembre.
Quando il nemico parla chiaro. Brevi note sugli ultimi arresti No TAV. Lettera dal carcere di Niccolò, Claudio e Mattia. Comunicato degli avvocati: impossibile garantire il diritto di difesa. Cassa di solidarietà per sostenere gli arrestati.