RESIST.NOBLOGS.ORG
  • HOME
  • Resist manifesto
  • Contatto
Browse: Home / 2021 / Aprile / 23 / I detenuti si ribellano? Lottiamo insieme a loro!

I detenuti si ribellano? Lottiamo insieme a loro!

By rexist on 23/04/2021

25 aprile, ore 10, Piazza Libertà, Saronno
https://www.facebook.com/events/267796994783328
#3 – CARCERE
Fin dagli esordi della pandemia, a marzo 2020, si è palesata la risposta repressiva dello Stato, a partire dall’ingente dispiego di forze dell’ordine in strada, per una vera e propria caccia all’uomo.
I soggetti al centro del mirino non sono stati solo coloro che non rispettavano le misure ma anche, per esempio, i lavoratori in sciopero nelle fabbriche e i detenuti nelle carceri.
Fin da subito sono imperversate rivolte nelle carceri di tutta Italia, in seguito alla sospensione di colloqui e socialità, ma non solo: i detenuti chiedevano misure alternative alla detenzione in quanto preoccupati per la loro salute.
Le carceri di tutta Italia sono infatti da sempre estremamente sovraffollate, oltre al fatto che l’assistenza sanitaria è estremamente carente, anche a causa della negligenza dei medici che prescrivono tachipirine per qualsiasi problematica e non effettuano diagnosi proporzionate alle patologie.

L’8 marzo 2020 nel corso di una rivolta sono state brutalmente uccise 14 persone dalla polizia.
La versione ufficiale è stata “overdose da farmaci”, ma sappiamo bene che chi da queste versioni sono gli stessi che per ben un mese non hanno diffuso tutti i nomi dei morti e che non hanno effettuato l’autopsia su molti di quei corpi.
In seguito a questi fatti, 5 detenuti del carcere di Modena hanno presentato un esposto in cui raccontano ciò che è effettivamente accaduto. Questo esposto racconta di pestaggi di massa, spari ad altezza uomo e della morte di uno di loro, Salvatore Piscitelli, lasciato morire nella sua cella dopo essere stato selvaggiamente picchiato dagli agenti, nonostante le continue richieste di assistenza e cure dei suoi concellini.
Il caso di Salvatore Piscitelli non è però un’eccezione: nella sola galera di S. Maria Capua Vetere sono 57 gli agenti indagati per abuso di potere e tortura.
Anche nelle carceri della zona la situazione è affine: a Busto Arsizio vi è stato uno sciopero delle fame in seguito alla morte per coronavirus di un uomo lasciato morire nella sua cella e al quale era stata negata la scarcerazione, malgrado fosse già affetto da numerose patologie.
Anche il carcere di Varese il 22 gennaio è stato scosso da una rivolta avvenuta, come hanno dichiarato gli stessi detenuti, a causa delle morti di due detenuti che potevano essere tranquillamente evitate se solo avessero ricevuto le cure adeguate.
Il Covid ha solamente amplificato e reso evidenti problematiche quotidiane nelle carceri e preesistenti alla pandemia, quali sovraffollamento, mancata assistenza sanitaria, strutture fatiscenti, soprusi della polizia .
Il carcere, nonostante le velleità educative, ha sempre avuto unicamente funzione punitiva e di deterrente. L’educatività viene infatti facilmente meno se si considera l’immediata sospensione di tutte le attività educative ed assistenziali, e se si tiene a mente che questi uomini sono stati lasciati morire soli nelle loro celle , nella noncuranza generale.
Ma anche questo non ci è nuovo. D’altronde, il dispositivo carcerario è colonna portante e diretto riflesso del mondo in cui viviamo: un mondo in cui è ammessa la separazione tra individui di serie A e individui di serie B, oppressi e oppressori, persone a cui è consentito essere curate ed altre a cui è negato, persone che hanno una casa ed altre che non la hanno, ricchi e poveri .
Non ci stupisce dunque questa noncuranza, ma non possiamo dimenticarci delle lotte dei detenuti e delle brutalità che stanno avvenendo dentro alle carceri.
In questo ultimo anno ci sono state diverse manifestazioni di solidarietà sotto tutte le carceri italiane, per portare supporto ai detenuti e alle loro lotte.
Bisogna far sì che ciò che è accaduto non venga dimenticato e che quello che succede dentro quelle quattro mura venga diffuso il più possibile.

Condividi:

Posted in Approfondimenti, Eventi | Tagged Assemblean Antifascista Saronnese, Carcere, Presidio, Repressione, Saronno

rexist

« Previous Next »
  • Eventi
  • Notizie
  • Comunicati e volantini
  • Approfondimenti

CERCA:

PAROLE CHIAVE / TAGS

Antifascismo Antirazzismo Antisessismo Autogestione Carcere Cinema Como Controllo Corteo Fuoriprovincia G8 Giuseppe Uva Green Pass Guerra Icmesa Industrie belliche Kinesis Kurdistan Lavoratori in lotta Lega Nord Logistica Migranti Musica Nocività No Elcon No TAV Occupazione Palestina Pedemontana Presidio Pubblicazioni Razzismo Repressione Resistenza Rifugiati Saronno Sciopero Seveso Sfratti Speculazione Edilizia Storia del movimento rivoluzionario Studenti Telos tradate Varesina Bis

Copyright © 2025 RESIST.NOBLOGS.ORG.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.