RESIST.NOBLOGS.ORG
  • HOME
  • Resist manifesto
  • Contatto
Browse: Home / 2021 / Agosto / 27 / Carcere di Busto Arsizio… le condizioni sono disumane: nuova protesta dei detenuti!

Carcere di Busto Arsizio… le condizioni sono disumane: nuova protesta dei detenuti!

By rexist on 27/08/2021

Riportiamo stralci di un articolo pubblicato su La Prealpina del 21 agosto 2021 e ripreso da Ristretti Orizzonti (ristretti.org). Per tutte le notizie sul carcere e sulle lotte dei detenuti: https://resist.noblogs.org/tag/carcere/

«I detenuti sono a quota 400. Ogni giorno risse e disordini. In tre in celle da due. […] Le sezioni scoppiano, gli ospiti si esasperano […] mercoledì 18 agosto due maghrebini si sono arrampicati fino al tetto dell’area passeggi in segno di protesta, gli agenti sono rimasti impegnati tutto il giorno per convincerli a scendere […] uno è stato protagonista della rivolta a Varese e l’altro di quella a San Vittore. […]»

«La quarta sezione è l’emblema del disagio che serpeggia nel penitenziario: è occupata da settantasei uomini divisi in venticinque celle concepite per due persone. Ma se la matematica non è un’opinione, devono stringersi in tre, in condizioni strutturali, climatiche e igieniche precarie. La muffa prolifera ovunque, dai tetti piovono perdite, l’acqua è fredda. Nei giorni scorsi il cappellano don David ha distribuito 400 doccia-schiuma e per la popolazione carceraria è stata davvero una manna. Organizza proiezioni cinematografiche. […] »

« […] c’è un infermiere preposto alla somministrazione delle terapie e ciò significa che qualcuno deve attendere anche fino a notte inoltrata prima di ricevere il farmaco […]. “L’istituto è diventato una discarica dei detenuti che creano problemi, tanto è vero che ospitiamo tanti fautori e responsabili di allarmanti proteste nelle carceri di tutta la Lombardia“, spiegano dalla Uilpa della polpen locale. Qualcuno insomma dimentica un principio sancito dalla Costituzione: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. […]»

« […] C’è una piaga, dietro le sbarre, di cui nessuno parla: il settanta per cento dei detenuti assume terapie psichiatriche o è addirittura conclamato paziente psichiatrico. […] Gli specialisti a disposizione sono insufficienti per garantire un percorso ritagliato sulle esigenze di detenuti malati, la polizia penitenziaria non è formata per assistere e trattare con soggetti fragili e spesso ingestibili, ma le Rems (residenze per l’esecuzione di misure di sicurezza) sono sature, gli ospedali psichiatrici giudiziari sono stati chiusi e quindi la galera è l’ultima spiaggia. […] C’è poi una considerazione sull’organizzazione del penitenziario di Busto: è forse l’unico in Lombardia in cui non esistono i detenuti in articolo 21, ossia quelli che, lavorando, rientrano in cella di sera solo per dormire. […]»

Condividi:

Posted in Notizie | Tagged Carcere, Repressione

rexist

« Previous Next »
  • Eventi
  • Notizie
  • Comunicati e volantini
  • Approfondimenti

CERCA:

PAROLE CHIAVE / TAGS

Antifascismo Antirazzismo Antisessismo Autogestione Carcere Cinema Como Controllo Corteo Fuoriprovincia G8 Giuseppe Uva Green Pass Guerra Icmesa Industrie belliche Kinesis Kurdistan Lavoratori in lotta Lega Nord Logistica Migranti Musica Nocività No Elcon No TAV Occupazione Palestina Pedemontana Presidio Pubblicazioni Razzismo Repressione Resistenza Rifugiati Saronno Sciopero Seveso Sfratti Speculazione Edilizia Storia del movimento rivoluzionario Studenti Telos tradate Varesina Bis

Copyright © 2025 RESIST.NOBLOGS.ORG.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.