Da: Collettivo Ultimi Mohicani: Eravamo presenti nella giornata del 22 novembre, e quanto riportato qui sotto è ciò che dai nostri occhi è stato visto. I giornalisti pennivendoli non perdono occasione, invece, nel pubblicare disgustose falsità.
IL NOSTRO COMUNICATO
Noi del collettivo Ultimi Mohicani, realtà politica autorganizzata e presente sul territorio gallaratese da molti anni, esprimiamo la massima solidarietà al Collettivo Studenti Autonomi di Gallarate e a tutti gli studenti presenti al corteo del 22 novembre nella nostra città.
Abbiamo sempre supportato le lotte sul nostro territorio portando il nostro contributo e la nostra presenza fisica in prima persona: ribadiamo l’assoluta legittimità della lotta di quegli studenti che non “rivendicano diritti”, ma si battono contro quell’istituzione scolastica autoritaria/padronale e cercano di costruire una scuola collettivamente autogestita in maniera assembleare e orizzontale da chi la frequenta. Siamo disgustati dall’operato fascista di MAURIZIO STUMPO, LUIGI MANZO (professori) e ANNA SCALTRITTI (preside), che hanno richiesto l’intervento di polizia in antisommossa all’interno della scuola e che hanno scelto di far manganellare (davanti al portone e in strada) i loro studenti per impedirgli di fare un’assemblea al termine del corteo.
Fatto ancora più grave l’aver permesso di sequestrare all’interno delle aule gli studenti presenti a lezione per evitare che solidarizzassero con i loro compagni all’esterno.
Questa è la dimostrazione effettiva del tipo di “confronto” che l’istituzione scolastica vuole avere con i propri studenti: è quella che quotidianamente ci servono sul piatto come “democrazia”.
Siamo vicini a tutti gli studenti e a tutte le studentesse di Gallarate: il 22 novembre hanno coraggiosamente dimostrato di non avere paura e di saper resistere a tentativi di carica e aggressioni poliziesche. La lotta non sarà bloccata dai ridicoli tentativi di questi squallidi individui che si proteggono dietro i loro amici armati e violenti.
Collettivo Ultimi Mohicani