RESIST.NOBLOGS.ORG
  • HOME
  • Resist manifesto
  • Contatto
Browse: Home / 2013 / Gennaio / 09 / Vergiate: No tintoria! Riprendiamoci il territorio.

Vergiate: No tintoria! Riprendiamoci il territorio.

By rexist on 09/01/2013

Volantino A5_No tintoriaIL COMITATO NO TINTORIA VI INVITA, IL 18 GENNAIO 2013 ore 21.00
Sala Polivalente – Largo Lazzari, Vergiate
Incontro pubblico
RIPRENDIAMOCI IL TERRITORIO Perchè consumare suolo e natura non è una buona idea.
Programma: 
– Massimo Soldarini, Comitato No Tintoria: Le nostre ragioni
– Prof. Giuseppe Bogliani, Università di Pavia: La biodiversità e l’importanza delle reti ecologiche
– Prof. Paolo Pileri, Politecnico di Milano: Il consumo di suolo è un problema? È un problema di tutti?
– Proiezione del trailer del documentario LifeTIB
Segue dibattito.
Petizione on-line da firmare:  http://firmiamo.it/notintoriacimbro
Informazioni e aggiornamenti: http://www.facebook.com/Cimbro
  
Per trasferire la tintoria della TMR Cederna Fodere spa al confine con la zona residenziale, a pochi metri dalle abitazioni:

– 5 capannoni alti fino a 10 metri nel Parco del Ticino, patrimonio dell’Umanità (Sito UNESCO)
– Un’area industriale grande quasi 4 campi da calcio (27.470 metri quadri) nella piccola frazione di Cimbro, Vergiate

La tintoria provocherebbe:

– Il consumo di prati e boschi pari ad oltre 10 mila metri quadrati
– Lo stravolgimento del bellissimo paesaggio della frazione e del territorio circostante
– Il consumo di acqua, bene pubblico e prezioso: previsti 2 nuovi pozzi vicino al Fiume Strona per il prelievo di 30 litri al secondo ciascuno
– Lo scarico di 100 metri cubi all’ora di acque reflue industriali, da depurare

– Danni ad aree naturalisticamente importanti

– Aumento del traffico (3 volte tanto)

– Probabile aumento dell’inquinamento atmosferico

– Rischio di inquinamento dell’acqua e del terreno

– Rischio di aumento del rumore

– Rischio di incendio

Chiediamo:
– Non autorizzare il progetto di ampliamento dello stabilimento di Cimbro della ditta TMR Cederna Fodere spa, interrompendo l’iter della VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e chiudendo il procedimento SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)

– Non cambiare l’attuale destinazione agricola prevista dal PRG (Piano Regolatore Generale) delle aree interessate dal progetto di ampliamento dello stabilimento di Cimbro

– Confermare la destinazione agricola delle aree interessate dal progetto di ampliamento dello stabilimento di Cimbro nel nuovo PGT (Piano di Governo del Territorio)

– Assegnare assoluta priorità alla tutela della salute della propria popolazione e alla tutela dell’ambiente

– Informare i propri cittadini e consultarli, anche tramite raggruppamenti spontanei (comitati, gruppi, etc) in tutte le future fasi di valutazione del progetto e in tutti i momenti decisionali

Libera informazione a cura del Comitato NO Tintoria
per info: https://www.facebook.com/Cimbro 

Condividi:

Posted in Eventi | Tagged Nocività

rexist

« Previous Next »
  • Eventi
  • Notizie
  • Comunicati e volantini
  • Approfondimenti

CERCA:

PAROLE CHIAVE / TAGS

Antifascismo Antirazzismo Antisessismo Autogestione Carcere Cinema Como Controllo Corteo Fuoriprovincia G8 Giuseppe Uva Green Pass Guerra Icmesa Industrie belliche Kinesis Kurdistan Lavoratori in lotta Lega Nord Logistica Migranti Musica Nocività No Elcon No TAV Occupazione Palestina Pedemontana Presidio Pubblicazioni Razzismo Repressione Resistenza Rifugiati Saronno Sciopero Seveso Sfratti Speculazione Edilizia Storia del movimento rivoluzionario Studenti Telos tradate Varesina Bis

Copyright © 2025 RESIST.NOBLOGS.ORG.

Powered by WordPress, Hybrid, and Hybrid News.